notoAttualitàSicilia e Corea del Sud si incontrano a Noto domani grazie a un comune denominatore: il vino
2 minuti di lettura
Sicilia e Corea del Sud si incontrano a Noto domani grazie a un comune denominatore: il vino
Il sindaco Corrado Bonfanti accoglierà gli ospiti stranieri a Palazzo Ducezio, insieme con gli assessori al Turismo, Giusi Solerte, e alla Cultura, Sabina Pangallo. Nella Sala degli Specchi, autorità e stampa incontreranno Jeasic Jung, Direttore Generale Politiche Agricole di Yeongheon, Chun Taegon, Direttore Politiche Agricole di Yeongheon, Jo Hanwoong, Capo Segreteria, Ryu Kyounggyu, Vicedirettore del Gruppo Ricerca Vino e Cibo, e Kim Byeongki, Manager
Link copiato!
Il sindaco Corrado Bonfanti accoglierà gli ospiti stranieri a Palazzo Ducezio, insieme con gli assessori al Turismo, Giusi Solerte, e alla Cultura, Sabina Pangallo. Nella Sala degli Specchi, autorità e stampa incontreranno Jeasic Jung, Direttore Generale Politiche Agricole di Yeongheon, Chun Taegon, Direttore Politiche Agricole di Yeongheon, Jo Hanwoong, Capo Segreteria, Ryu Kyounggyu, Vicedirettore del Gruppo Ricerca Vino e Cibo, e Kim Byeongki, Manager
2 minuti di lettura
Sicilia e Corea del Sud si incontrano a Noto domani grazie a un comune denominatore: il vino. Dopo la partecipazione al trentennale dell'Associazione Città del Vino, tenutosi martedì mattina a Roma in Campidoglio, la delegazione della città di Yeongcheon, ha programmato una più approfondita conoscenza del territorio siciliano partendo proprio dalla Capitale del Barocco, Patrimonio dell'Umanità. Il sindaco Corrado Bonfanti