notoCulturaOggi l’accordo operativo per la realizzazione di uno scavo-scuola a Noto Antica e l’inaugurazione dell’esposizione “La luce dell’onestà”
3 minuti di lettura
Oggi l’accordo operativo per la realizzazione di uno scavo-scuola a Noto Antica e l’inaugurazione dell’esposizione “La luce dell’onestà”
L’accordo operativo, che sarà sottoscritto subito dopo l’inaugurazione della mostra, riguarda la collaborazione scientifica fra il Comune di Noto, la Soprintendenza di Siracusa, l’Università di Napoli “Federico II” e l’Università di Catania, dipartimento Sds di Siracusa, per la realizzazione di uno scavo-scuola al parco Archeologico dell’Alveria della durata di 5 anni
Link copiato!
L’accordo operativo, che sarà sottoscritto subito dopo l’inaugurazione della mostra, riguarda la collaborazione scientifica fra il Comune di Noto, la Soprintendenza di Siracusa, l’Università di Napoli “Federico II” e l’Università di Catania, dipartimento Sds di Siracusa, per la realizzazione di uno scavo-scuola al parco Archeologico dell’Alveria della durata di 5 anni
3 minuti di lettura
Oggi doppio appuntamento per il Convitto Ragusa, l’inaugurazione dell’esposizione “La luce dell’onestà” e l’ufficializzazione dell’accordo operativo che riguarda il sito archeologico di Noto Antica. Nella sala Gan del Convitto Ragusa, allestita a cura del Comune di Noto, alle 10,30 sarà inaugurata “La luce dell’onestà”, mostra di tesori archeologici provenienti dai sequestri delle Fiamme Gialle, nata da una fruttuosa collaborazione tra