Cambio nella presidenza dell’associazione di volontariato Semaforo Rosa onlus: per principio di rotazione ed eletta all’unanimità, Corrada Fatale (già docente di Storia e Filosofia) sostituisce Cettina Raudino, (ex assessora alle Pari Opportunità e docente di Italiano e Latino), alla guida dell’associazione dalla sua istituzione effettiva nel 2017.
Rinnovate anche le altre cariche: Concita Gallo (avvocata) vicepresidente, Giusi Solerte (avvocata) tesoriera, Federica Bianca (assistente sociale e laureanda in Psicologia e Neuroscienze cognitive) in qualità di segretaria, consigliere Cettina Raudino e Martina Santoro laureanda in Giurisprudenza.
“Ringrazio le amiche socie che hanno manifestato stima e fiducia nei miei confronti affidandomi il compito di portare avanti le azioni della nostra associazione”, ha dichiarato Corrada Fatale nel suo discorso di insediamento, “compito che non potrà prescindere dal loro supporto e dalla loro collaborazione. Lavoreremo con serietà e determinazione ispirandoci a quei valori che da sempre ci hanno guidato e che sono più che mai importanti per cercare di cambiare la cultura patriarcale che permea la nostra società così pregna di stereotipi e pregiudizi che nella forma più estrema degenerano nella violenza di genere. Continueremo pertanto, a lavorare soprattutto su due piani: da un lato il supporto psicologico e legale alle donne in difficoltà; dall’altro interverremo nelle scuole di ogni ordine e grado con percorsi educativi sulla differenza di genere e le pari opportunità. In questi percorsi opereremo facendo rete con le altre associazioni che condividono i nostri obiettivi, come del resto abbiamo dimostrato firmando un protocollo d’intesa con il Centro Antiviolenza Doride di Avola, sportello di Noto”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni