Teatro e solidarietà a braccetto sabato 29 marzo al teatro Tina Di Lorenzo di Noto dove va in scena “Il Povero Piero”, tratto dalla commedia di Achille Campanile, portata sul palcoscenico dalla compagnia teatrale “La quinta inquieta” dell’associazione culturale “Da qui in poi”. La regia è affidata a Davide Sbrogiò.
“Portiamo in scena uno dei testi, così come detto dai critici, tra i primi del teatro dell’assurdo che prese piede nei primi anni del Novecento, senza cambiarne la trama in un allestimento scenografico essenziale. Al centro c’è la morte del protagonista, appunto “Il Povero Piero”, ma in chiave grottesca, comica e assurda, che finirà per mettere in luce la falsità e l’ipocrisia di una determinata società davanti a un evento del genere, generando anche diversi equivoci, alcuni assurdi, altri esilaranti”, presenta lo spettacolo il regista.
Oltre al valore artistico e culturale, lo spettacolo ha anche uno scopo benefico: il ricavato sarà devoluto alla Fondazione ARMR per la ricerca sulle malattie rare e all’associazione “I Delfini di Lucia”, che si occupa di progetti di inclusione sociale.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni