Ultime news

Noto, protocollo d’intesa tra Diocesi e CittadinanzAttiva/Tribunale per i diritti del Malato

L’attenzione è rivolta in particolare alle aree in cui disuguaglianze e povertà rendono più difficile l’accesso alle cure

L’ufficio Diocesano per la pastorale della Salute della Diocesi di Noto, CittadinanzAttiva e il Tribunale per i Diritti del Malato hanno firmato un protocollo di collaborazione per il diritto alla salute, con l’obiettivo di promuovere una sanità più giusta, umana e partecipata, mettendo al centro le persone, in particolare quelle che vivono situazioni di fragilità o disagio socioeconomico.

Protocollo che si inserisce nel solco dell’insegnamento della Chiesa e dell’impegno civico di CittadinanzAttiva, con l’obiettivo condiviso di rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadini, medici e istituzioni sanitarie. L’attenzione è rivolta in particolare alle aree in cui disuguaglianze e povertà rendono più difficile l’accesso alle cure.

Tra i principali punti del protocollo: lo scambio di informazioni, dati e buone pratiche nel rispetto della privacy; la promozione di iniziative di informazione, sensibilizzazione e prevenzione; l’organizzazione di eventi formativi su temi sanitari di interesse comune; una serie di azioni di tutela dei diritti dei cittadini nel sistema sanitario; collaborazione con altre associazioni per sinergie nel settore socio-sanitario; istituzione di un Osservatorio civico di ascolto dei bisogni dei cittadini; dialogo costante con la dirigenza dell’ASP 8 di Siracusa e con il Comitato Consultivo Aziendale. Particolare attenzione verrà dedicata alla situazione del nuovo ospedale di Noto e Avola, nodo cruciale per la sanità del territorio.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni