Il Comune di Noto ha pubblicato il nuovo avviso per individuare le aree di sosta nei pressi della Riserva Naturale di Vendicari, con tanto di requisiti specifichi che ci vorranno.
Le zone interessate sono quelle degli accessi alle spiagge di Eloro-Bucachemi, Marianelli, Calamosche, Vendicari e Cittadella, con i parcheggi che dovranno essere operativi dall’1 giugno al 30 settembre e potranno essere realizzati dai proprietari di terreni situati all’interno della pre-riserva, nelle aree classificate come B1 e B2.
Tra i requisiti da rispettare ci sono: il costo massimo del parcheggio per l’intera giornata che non potrà superare i 5 euro; la gestione e la realizzazione degli stalli a carico degli operatori interessati; ogni posto auto dovrà rispettare le dimensioni massime di 2,5 x 6 metri e sarà necessario garantire la presenza di un estintore da 25 kg ogni 100 posti auto.
Ogni 50 parcheggi, poi, almeno tre dovranno essere riservati alle persone diversamente abili ed è richiesta la custodia della zona per tutta la durata dell’orario di apertura della Riserva.
Rispetto all’anno scorso, l’avviso pubblicato nei giorni scorsi presenta alcune novità: l’accesso alla spiaggia di Eloro-Pizzuta non è più incluso tra le zone interessate, mentre il costo del parcheggio è aumentato rispetto ai 3,5 euro precedentemente stabiliti. C’era anche un limite massimo dei parcheggi individuabili in base all’accesso per cui si presentava domanda.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni