Nuova coordinatrice per Forza Italia Giovani di Noto: è Ludovica Infantino, giovane imprenditrice laureata in Economia aziendale alla Grand Canyon University di Phoenix in Arizona che dopo gli studi all’estero è tornata in Sicilia mettendosi in gioco.
La nomina è stata formalizzata poco prima di Natale, così come si è svolta anche la prima uscita ufficiale nella sede di Forza Italia a Noto. Presenti anche il coordinatore cittadino Cristian Cretto e quello provinciale Corrado Bonfanti.
“Il mio impegno come responsabile di un partito giovanile è chiaro: voglio coinvolgere quanti più giovani possibile, avvicinandoli alla politica e rendendoli protagonisti attivi del cambiamento”, ha detto nel primo discorso dopo la nomina.
“Per farlo – ha aggiunto – organizzerò incontri locali informali, come caffè politici o aperitivi a tema, dove i ragazzi potranno confrontarsi liberamente su temi che li riguardano da vicino: lavoro, ambiente, diritti civili e digitalizzazione. Useremo i social media in modo strategico, con contenuti chiari e dinamici che possano avvicinare i giovani al nostro messaggio. Voglio anche creare un dialogo diretto con scuole e università, attraverso giornate informative, conferenze e progetti. Un altro punto centrale sarà legare l’impegno politico a progetti concreti, come il volontariato sul territorio. Coinvolgerò i giovani in iniziative comunitarie che mostrino come la politica possa produrre risultati reali nella vita quotidiana, dalla pulizia di spazi pubblici al sostegno alle comunità locali. Parallelamente, lavorerò fianco a fianco con il partito principale per raggiungere obiettivi comuni. Il nostro movimento giovanile sarà un laboratorio di idee e innovazione, capace di proporre progetti che parlino direttamente alle nuove generazioni, come incentivi per start-up, misure a favore della formazione e politiche che promuovano la sostenibilità e la digitalizzazione. Voglio che i giovani abbiano un ruolo attivo anche nel supporto alle campagne elettorali, sia sul territorio che attraverso strategie di comunicazione digitale. Rafforzerò la rete sul territorio creando una rete di ambasciatori locali, giovani rappresentanti capaci di portare avanti il messaggio del movimento. Il mio obiettivo è duplice: formare una generazione di giovani consapevoli, motivati e preparati e, allo stesso tempo, rinnovare e rafforzare il partito con idee fresche e vicine alle esigenze delle nuove generazioni. Sono convinta che la politica debba tornare ad essere un’opportunità per i giovani, e lavorerò ogni giorno per renderlo possibile”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni