Ultime news

Noto, l’ex Littara torna in vendita. Costo? 8 milioni di euro

In vendita anche la caserma dei Vigili del Fuoco

Sono due le novità principali del nuovo piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari del Comune di Noto: l’inserimento tra i beni in vendita della caserma dei Vigili del Fuoco e dell’ex scuola Littara. A dire il vero per quest’ultimo edificio di via Cavour è un ritorno: era già stato inserito tra i beni in vendita dalla vecchia amministrazione comunale e adesso ci ritorna.

Per acquistarlo ci vorranno 8 milioni, mentre per la caserma dei Vigili del Fuoco circa 3. Ad annunciarlo all’inizio dei lavori del tanto polemico consiglio comunale di qualche giorno fa in cui si era parlato anche di cimitero comunale, fu proprio il sindaco Corrado Figura. “Abbiamo inserito rispetto al Piano precedente che aveva un valore di alienazione pari a 1 milione e mezzo di euro circa, due beni che sono la caserma dei Vigili del fuoco perché abbiamo una richiesta da parte del Ministero degli Interni che vorrebbe acquistarla e in base ad una perizia che è stata fatta a un valore di circa 3 milioni di euro e poi abbiamo inserito anche l’ex scuola “Littara” per un valore di perizia pari a 8 milioni di euro”, ha detto in aula.

Un nuovo tentativo (di vendita) che però non preclude alla possibilità di trasformarlo in Museo del Novecento, con tanto di visite di Vittorio Sgarbi e anche dell’architetto giapponese Kengo Kuma. Progetto che non è del tutto caduto ha spiegato Figura in aula, visto che è stata inviata sollecitazione al Ministero.

og


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni