Altro riconoscimento in vista per la città Barocca, che dal 2018 sarà sede dell'area Europa-Mediterrano dell'Iccn (Inter-City Intangible Cultural Cooperation Network), l'organismo internazionale per i beni culturali immateriali. È stato l'assessore alla Cultura Frankie Terranova a dare la notizia in anteprima durante l'ultimo Consiglio comunale e a breve il Comune svelerà anche i prossimi passi dell'accordo. Accordo che nel dettaglio prevede
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni