Ultime news

Noto, il Tenente Colonnello Salvatore Salvaggio assume il comando del battaglione “Intelligence, Surveillance and Reconnaissance”

Impegnato nella missione Kfor, a guida Nato, in Kosovo

Il Ten. Col. Salvaggio a destra

Altro prestigioso incarico per il Tenente Colonnello dell’Esercito Italiano Salvatore Salvaggio: da ieri, infatti, l’ufficiale nato e cresciuto a Noto ha preso il comando del “Battaglione Intelligence, Surveillance and Reconnaissance, attualmente impegnato nella missione Kfor, a guida Nato, in Kosovo. Formatosi all’Accademia Militare di Modena, laureatosi alla Scuola Ufficiali di Torino, Salvaggio è stato comandante di plotone e compagnia a Treviso e ha preso parte a missioni all’estero in Kosovo, Libano e Afghanistan. Si è occupato di cyber security allo Stato Maggiore dell’esercito a Roma e, ottenuta la promozione a Tenente Colonnello, è ritornato a Treviso per comandare il battaglione operativo italiano, arrivando poi ieri ad assumere il comando di quello internazionale.

A presiedere la cerimonia di cambio di comando che si è svolta al campo militare Film City di Pristina è stato il maggiore generale Enrico Barduani, comandante della missione Kfor, con il comandante uscente, il tenente colonnello Giovanni De Santis, che ha consegnato la bandiera della Nato al comandante entrante, appunto il tenente colonnello Salvatore Salvaggio,

L’operazione Kfor è la missione con forze militari internazionali guidata dalla Nato in Kosovo, scattata nel 1999 e che ha contribuito, nelle sue varie fasi, a ristabilire e mantenere l’ordine pubblico, sostenere le iniziative umanitarie e il ritorno delle istituzioni civili negli anni successivi alla dichiarazione di indipendenza del Kosovo dalla Serbia.

og

 

 

 

 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni