In tendenza

Noto, il 23 agosto Paolo Crepet porta in scena “Il reato di pensare” sulla scalinata della Cattedrale

Ticket già in vendita nei tradizionali canali, inizio dello spettacolo alle 21

Non solo musica e concerti in Cattedrale ma anche la possibilità di assistere a uno spettacolo filosofico e letterario: il 23 agosto – una delle sette date in cui la Diocesi ha dato l’ok allo svolgimento degli spettacoli sulla scalinata della Cattedrale di San Nicolò – protagonista sarà Paolo Crepet con “Il reato di Pensare”.

Spettacolo in cui affronta “il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo invisibili. Attraverso una riflessione profonda, Crepet denuncia come il pensiero libero, l’immaginazione e la creatività siano messi in pericolo da un sistema che tende a frammentare, inibire e normalizzare le idee, riducendole a schegge insignificanti” si legge nella presentazione.

“Nella società contemporanea – prosegue la descrizione – si insinua una nuova forma di censura autoindotta, alimentata da paure e dalla pressione del “politicamente corretto”, che blocca la spontaneità e la critica. Crepet ci invita a riflettere sul rischio di diventare replicanti, incapaci di esercitare il libero arbitrio, e sottolinea come solo attraverso il coraggio del pensiero si possa preservare l’autenticità e costruire un futuro libero, creativo e non omologato. Un monito a difendere il valore dell’originalità e della disobbedienza intellettuale, contro chi vorrebbe imporre dogmi ideologici e controllare la mente umana”.

Ticket già in vendita nei tradizionali canali, inizio dello spettacolo alle 21.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni