Più attenzione per i plessi che ospitano gli istituti superiori. A sollevare l’allarme è Forza Italia Giovani, per voce della coordinatrice Ludovica Infantino, che chiede fin da ora un impegno concreto al futuro presidente del Libero Consorzio di Siracusa per intervenire in modo deciso e risolutivo.
La richiesta arriva dopo mesi di segnalazioni provenienti dagli studenti dell’Istituto Superiore Matteo Raeli, i quali lamentano disagi legati al non perfetto stato di salute di alcune aule e corridoi, senza dimenticare i problemi ormai passati con i riscaldamenti, con la dirigenza scolastica che si è più volte attivata per evitare che le lezioni si svolgessero al freddo.
“Dobbiamo denunciare, preoccupati, questa situazione poco piacevole – dicono da Forza Italia Giovani – che vivono gli studenti degli indirizzi di studio di scuola superiore. Vetri rotti, termosifoni non utilizzabili che creano problemi con il riscaldamento in inverno, muri a rischio cedimento e voragini nei soffitti. Ambienti in cui viene difficile poter garantire la sicurezza di chi ci studia ma anche di chi ci lavora”.
“Aspettiamo un’azione concreta delle istituzioni – prosegue ancora la nota – che fino ad adesso non c’è stata. Serve un piano risolutivo: aspettiamo l’elezione del nuovo presidente del Libero Consorzio per tornare a premere su questa tematica e trovare soluzioni che possano garantire sicurezza e benessere agli studenti”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni