Un ruolo “inconcepibile”, quello della Soprintendenza, che in questo momento si occupa del controllo e anche del render fruibile le bellezze e i monumenti mentre invece dovrebbe staccarsi da questo doppio ruolo, tenendo per sé il solo controllo e “lasciare che siano i privati, poi, a gestire i beni”. Durante l’incontro avvenuto settimana scorsa al Tina Di Lorenzo a Noto
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni