Anche nel 2025 il Comune di Noto potrà contare sulle risorse della Regione Siciliana per promuovere attività sportive e di inclusione. In arrivo ci sono 50mila euro come nel 2024.
A darne l’annuncio proprio l’ultimo giorno dell’anno è stato il presidente del Consiglio comunale Pietro Rosa.
“Si tratta di una bella notizia, concreta e di buon auspicio – ha detto -. I progetti sportivi finanziati dalla Regione Siciliana per l’anno 2024 sono stati realizzati e i servizi sportivi resi dalle nostre associazioni sono stati tutti rendicontati regolarmente pagati. Il successo ottenuto è andato oltre le attese grazie al lavoro di rete condotto insieme alle associazioni del nostro territorio, in grado di mettere in campo progettualità concrete, capaci di valorizzare lo sport giovanile e l’inclusione e di spaziare dal Ciclismo al Basket, dal Motocross al Calcio a 5 e a 11, dalla Pallavolo al Tennistavolo e al Trekking con i randagi del rifugio di c.da Volpiglia. A distanza di 20 giorni dalla conclusione dei progetti arriva la conferma. Con emendamento al DDL 832, anche per l’anno 2025, la Regione Siciliana ha riconosciuto al Comune di Noto un contributo straordinario di 50.000 euro legato ad iniziative di promozione sportiva. La conferma non nasce dal nulla, ma dall’intenso lavoro portato avanti dal gruppo MPA Noto e dalla sua coordinatrice Lucia Pirruccio, eccellenti nella capacità di interagire e portare avanti proposte fattive a vantaggio della nostra città, e dall’On. Carta, ancora una volta unico deputato del siracusano sottoscrittore dell’emendamento, senza il quale un solo euro di contributo regionale per lo sport a Noto non sarebbe arrivato nel 2024 e grazie al quale la promozione delle attività sportive Made in Noto avrà certa continuità nel 2025. Dal canto mio, assicuro che la fiducia concordata sarà ricambiata con una progettualità che a costo zero per il Comune di Noto dovrà prevedere la promozione del turismo sportivo, anche attraverso l’organizzazione di un evento sportivo che dispiegato su più giornate possa essere di richiamo nazionale e portare indotto in città”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni