In tendenza

Il segretario provinciale Gerratana al Pd di Noto: “battaglia politica accanto a Forza Italia è senza sbocco e consenso”

Generico riferimento al lavoro da opposizione o sulla questione servizi cimiteriali ai privati

“È necessario fare presto e fare bene per evitare che sul territorio si vada in ordine sparso, assumendo posizioni che rischiano di mettere ai margini del dibattito politico nelle nostre città il Pd. Faccio un esempio, vedere accostato il simbolo del Pd a quello di Forza Italia in una battaglia politica senza sbocco e senza consenso contro l’unico sindaco sinceramente civico in tutta la zona sud della provincia è una strada impercorribile e insostenibile”. Lo ha scritto il nuovo segretario provinciale del Pd Piergiorgio Gerratana nella relazione presentata domenica 9 marzo durante i lavori della direzione provinciale del Partito Democratico. Un passaggio che rientra in un ben più ampio ragionamento sulle direzioni future che il Pd vorrà intraprendere sul territorio ma che, di fatto, suona come un avviso agli esponenti del Pd di Noto, invitati praticamente e pubblicamente a stare lontano da Forza Italia in “una battaglia politica senza sbocco e senza consenso”.

Pd e Forza Italia sono due partiti di opposizione rispetto all’attuale maggioranza che sostiene il sindaco Corrado Figura, maggioranza civica (sulla carta) ma con tanti collegamenti sia nel centrodestra sia nel centrosinistra. Proprio nel 2021 Pd e Forza Italia correvano assieme sostenendo un altro candidato a sindaco, Aldo Tiralongo, adesso espressione del Pd in Consiglio comunale e, ovviamente, tra i banchi dell’opposizione assieme a due rappresentanti di Forza Italia (Nino Sammito e Salvo Cutrali) e a uno di Noto Nostra (Enzo Leone).

La “battaglia politica senza sbocco e senza consenso” citata da Gerratana potrebbe essere generalizzata nel lavoro svolto come opposizione, ma guardando alle recenti questioni netine, potrebbe anche trattarsi della questione cimitero e gestione esterna dei servizi che vede, appunto, il Pd tra i tanti partiti e movimenti sostenitori del Comitato Cimitero No Priv e della raccolta firme.

Gerratana ha poi annunciato in direzione provinciale di voler richiamare “la commissione per il congresso a coordinare tutte le fasi congressuali per i circoli così come ha fatto egregiamente nell’occasione del congresso provinciale”. Congresso cittadino netino in cui Gerratana aveva ottenuto il 92% delle preferenze.

“Quanto scritto nell’articolo è una verità parziale dell’accaduto. Si tratta di un estratto dell’intervento del segretario Gerratana durante l’ultimo incontro del direttivo provinciale. Dopo di lui è intervenuto un membro della segreteria di Noto e del direttivo provinciale a chiarire il fatto che quanto detto su Figura è quanto meno fuorviante, poiché e tutto fuorché vicino alle nostre posizioni”. Non si è fatta attendere la replica del Pd di Noto a quanto detto dal segretario provinciale Pd durante i lavori di domenica scorsa. Anzi, più che di replica sarebbe opportuno parlare di risposta immediata, considerando che dal Pd di Noto spiegano, appunto, come l’intervento sull’argomento sia avvenuto già domenica durante i lavori della segreteria provinciale e non sia di oggi.

“Per il resto il fatto che ci sia scarsa compatibilità tra certe realtà (che sia a livello nazionale, regionale, provinciale, locale) – spiega il segretario cittadino Marco Morabito – non penso sia una blasfemia poiché penso sia un pensiero condiviso anche dagli “altri” altrimenti saremo un unico e grande partito. Poi sul caso specifico ovviamente, che la causa sia importante è innegabile ed è giusto impegnarsi all’unisono”. Chiaro il riferimento alla battaglia sul cimitero comunale e sulla gestione dei servizi da affidare a una società esterna che ha visto nascere il Comitato Cimitero No Priv e il lancio di una raccolta firme per sostenere una delibera di iniziativa popolare per bloccare l’iter lanciato dall’amministrazione Figura.

og


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni