Noto, nasce la Giunta Figura: Giovanni Ferrero e Simon Romano i due assessori mancanti
Oggi alle 12 sarà completata la squadra di Governo con l'assegnazione delle deleghe e il Giuramento dei nuovi assessori
Oggi alle 12 sarà completata la squadra di Governo con l'assegnazione delle deleghe e il Giuramento dei nuovi assessori
Il nuovo sindaco di Noto è Corrado Figura, che con il 70% di preferenze circa ha vinto al primo (ed unico) turno. Si è fermato al 20 % l'altro candidato Aldo…
Ancora seggi aperti a Noto, dove si potrà votare fino alle 14. Ieri alle 22 aveva votato il 46,85%, affluenza tra le più alte dell'intera provincia. Nel 2016, al primo turno,…
Si chiude oggi la campagna elettorale più assurda di sempre a Noto: alle 18:30 primo ed ultimo comizio del candidato a sindaco Corrado Figura, a seguire alle 19:45 il secondo ed…
Si struttura in provincia di Siracusa il partito di Italia Viva. La coordinatrice provinciale, Alessandra Furnari, ha nominato i coordinatori territoriali per i Comuni di Palazzolo Acreide, Ferla, Cassaro, Buccheri, Buscemi…
Tra le tante stranezze e curiosità che tutte le campagne elettorali portano con sé, ce n'è una che riguarda anche San Corrado. Durante la campagna elettorale del 2011, infatti, una delle…
Nel comizio di saluto alla comunità, domenica sera il sindaco uscente Corrado Bonfanti ha voluto ringraziare la città e i tanti compagni di viaggio di questi. 10 anni e 4 mesi…
Un paio di giorni fa un collega (Corrado Parisi), mi faceva notare come a Noto, a pochi giorni dalla fine della campagna elettorale non solo non fossero in programma comizi, ma…
Nel 2016 Noto torna al voto per scegliere se riconfermare l'uscente Corrado Bonfanti. Sono 6 i candidati alla carica di primo cittadino. Corrado Bonfanti ci riprova, sostenuto da Pd, Impegno per…
"Un saluto alla Città, alla mia Noto, alla mia comunità alle quali sarò riconoscente per tutta la vita". Così il sindaco Corrado Bonfanti annuncia il suo comizio da sindaco uscente, che…
Tra i 2 litiganti il terzo gode: nel 2011 il nuovo inquilino di Palazzo Ducezio diventa Corrado Bonfanti, sostenuto dal terzo polo e, al secondo turno, anche dal Partito Democratico, che…
L’anno dei mondiali vinti in Germania dall’Italia di Lippi è anche l’anno in cui per la prima volta a Noto c’è bisogno del ballottaggio per eleggere il sindaco: sarà il candidato…
Partono domani i comizi elettorali in piazza Municipio, stamattina il sorteggio a cui hanno partecipato la segretaria generale del Comune di Noto e i delegati delle 12 liste presenti alla competizione…
Anche nel 2002 non ci fu bisogno del ballottaggio per scegliere il nuovo inquilino di Palazzo Ducezio. L’avvocato Michele Accardo, ex deputato regionale ed esponente del centrodestra unito, vinse a primo…
Le elezioni del 1997 si svolsero il 30 novembre 1997 e gli elettori erano 18.918 (tenente bene in mente questo dato, che è andato aumentando costantemente negli ultimi 20 anni) e…
Come anticipato ieri, la sindacatura di Corrado Passarello durò pochi mesi, così il Comune venne commissariato dal 23 dicembre 1993 al 19 giugno 1994 (fu nominato commissario il dott. Antonino Vella…
Parlare delle elezioni del 1993 riempie ogni netino di malinconia. A spuntarla fu l’avvocato Corrado Passarello, che nel dicembre dello stesso anno venne strappato alla vita da un male incurabile. La…
Dopo il saluto istituzionale di Veronica Pennavaria, presidente del consiglio comunale uscente e rappresentante di Patto per Noto, adesso a parlare è il fondatore del movimento civico, Corrado Cultrera, ad affidare…
Sabato pomeriggio a Noto si è svolto il sorteggio per stabilire l'ordine dei candidati a sindaco e e delle liste a loro supporto. Ecco come saranno "schierate" sia sua sulla scheda…
È quasi tempo di bilanci a Noto agli sgoccioli del secondo mandato da sindaco di Corrado Bonfanti. Tra questi c'è anche quello del presidente del consiglio comunale uscente Veronica Pennavaria che,…
C'è un retroscena che in pochi sanno: Vincenzo Adamo ci ha provato e sperato fino all'ultimo a candidarsi a sindaco per la seconda volta ma non ha fatto in tempo con…