In tendenza

Noto, “Talenti Sconosciuti”: Nicola Casto racconta i segreti dell’informatica

​Da consulente informatico a scrittore per raccogliere ricordi e consigli, sfatare i luoghi comuni che riguardano il web e mondi affini e provare a mettere in guardia su quelle dinamiche nascoste che possono diventare un problema

​Da consulente informatico a scrittore per raccogliere ricordi e consigli, sfatare i luoghi comuni che riguardano il web e mondi affini e provare a mettere in guardia su quelle dinamiche nascoste che possono diventare un problema.

Nicola Casto, consulente informatico da oltre 20 anni, ha raccolto tutto nella sua prima opera dal titolo “Talenti sconosciuti: i segreti dell’Informatica”, un volume di oltre 230 pagine con tanto di glossario (che male non fa per ripassare termini che sono entrati nella nostra quotidianità), 7 capitoli più un’introduzione che raccontano un viaggio tra gli aspetti fondamentali legati alla tecnologia, all’informatica e al web.

Un viaggio che è un “percorso simile a quello di Dante nella “Divina Commedia””, si legge nella presentazione del libro: Casto accompagna il lettore dai primi passi e lo invita a guardare in profondità, a conoscere e approfondire quello che c’è dietro un computer, una tastiera, una pagina internet. Dinamiche che sono preziose da conoscere, anche per evitare passi falsi: il mondo dell’informativa è un mondo utile e affascinate che però può comportare problemi.

Ecco, Nicola Casto consiglia come evitarli e non cadere nei tranelli della rete, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale: nemica o alleata? Una domanda a cui ciascuno di noi troverà la propria risposta giusta.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni