“Riciclaggio virtuale e mafie reali: i nuovi paradigmi del crimine transnazionale”: all’importante evento di Bruxelles presente la delegazione della provincia di Siracusa con il coordinatore Siracusa sud Corrado Fioretti e provinciale Fabio Fortuna.
L’altro ieri al parlamento europeo la conferenza che ha seduto attorno allo stesso tavolo i massimi esperti di lotta alla criminalità. Dopo l’introduzione di Andrea Apollonio importanti relatori tra cui il Commissario europeo per gli Affari Interni Magnus Brunner, l’Ambasciatore italiano in Belgio Federica Favi, il Procuratore Capo della DDA di Palermo Maurizio De Lucia, il Presidente della Commissione LIBE Javier Zarzalejos, la Procuratrice Europea di EPPO Miranda De Meer, il Capo del Centro Europeo per la Criminalità finanziaria ed economica di Europol Burkhard Muhl, il Capo del Dipartimento operativo di Eurojust Federica Curtol, il nostro Presidente Giuseppe Conte e le importanti conclusioni del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo.
Il Saluto e le parole della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e del Segretario Generale Alessandro Chiocchetti hanno dato la misura del cuore e della passione che pervade questi luoghi sul tema della lotta alla criminalità.
“È stato un grande onore partecipare a questo convegno con personalità internazionali che si occupano ogni giorno di combattere ogni forma di criminalità – commenta Corrado Fioretti -. Il percorso è ancora lungo, ma non mancherà certamente un segnale concreto da parte nostra”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni