A 27 anni da quella notte, il 13 marzo resta una data che non passa inosservata per Noto. Un punto di cuspide al contrario: il crollo della cupola della Cattedrale di San Nicolò rappresentò il punto più basso della storia contemporanea della città Barocca ma, allo stesso tempo, fece emergere, anzi riemergere, la resilienza di una comunità che l'indomani mattina
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni