notoAttualitàProgetto Unesco sui Siti della Sicilia Orientale, le azioni conclusive affidate al Distretto turistico del Sud Est
2 minuti di lettura
Legge 77
Progetto Unesco sui Siti della Sicilia Orientale, le azioni conclusive affidate al Distretto turistico del Sud Est
Riguarderanno la realizzazione di un evento finale in grado di coinvolgere attivamente le comunità e che serva da evento di richiamo di flussi turistici in un’ottica di destagionalizzazione la creazione di una comunità di rete, marketing integrato ed attività collaterali fra le comunità facenti parte del Progetto
Link copiato!
Riguarderanno la realizzazione di un evento finale in grado di coinvolgere attivamente le comunità e che serva da evento di richiamo di flussi turistici in un’ottica di destagionalizzazione la creazione di una comunità di rete, marketing integrato ed attività collaterali fra le comunità facenti parte del Progetto
2 minuti di lettura
Sarà il Distretto Turistico del Sud Est ad occuparsi delle due azioni conclusive del Progetto a valere sulla Legge 77 “Avvio del Piano di Gestione - Attuazione Programma A e Programma C”, che sta coinvolgendo i siti Unesco “Le città Tardo barocche del Val di Noto”, “Siracusa e le Necropoli rupestri di Pantalica”, la “Villa Romana del Casale di Piazza