Ultime news

10 anni da Presidente della Repubblica: Mattarella e le visite a Noto e Siracusa

In questi 10 anni per ben quattro volte è arrivato a Siracusa e provincia

Dieci anni alla guida della Repubblica Italiana: Sergio Mattarella il 31 gennaio di 10 anni va veniva eletto dal Parlamento come 12° presidente della Repubblica Italiana, prendendo il posto di Giorgio Napolitano. Palermitano, fratello di Piersanti tragicamente ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980, venne rieletto 7 anni dopo, nel 2022.

In questi 10 anni per ben quattro volte è arrivato nella provincia di Siracusa e provincia: la prima fu nell’aprile 2016 a Noto, a 20 anni dal crollo della cupola della Cattedrale. Ad accompagnarlo l’allora Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, ad accoglierlo a Noto l’allora vescovo mons. Antonio Staglianò e l’allora sindaco Corrado Bonfanti.

Le altre tre volte nel capoluogo Siracusa. La prima nel 2018 per la cerimonia del Siracusa international institute for criminal justice and human right (ex Isisc) per ricordare il suo fondatore, Cherif Bassiouni. Nel 2021 per assistere alla rappresentazione di Coefore Eumenidi di Eschilo, del registra Davide Livermore, in occasione della stagione 2021 della Fondazione Inda. Ad accoglierlo l’allora presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il sindaco di Siracusa, e a quei temi presidente dell’Inda, Francesco Italia.

Mattarella è tornato a Siracusa nel settembre 2023 per un incontro istituzionale: il bilaterale Italia-Germania, incontrando capo dello Stato tedesco Frank Walter Steinmeier, facendo tappa in Ortigia e assistendo allo spettacolo “Ulisse, l’ultima Odissea”, per la regia di Giuliano Peparini,


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni